[una nuova veste per raccontare chi siamo]
E come per le occasioni importanti, in cui l’abito da indossare viene scelto con cura e amore per mostrare davvero chi siamo, con lo spazio che abbiamo scelto vogliamo mostrare ciò che sappiamo fare e la passione con cui lo facciamo. Fra le pareti di questo grande garage abbiamo ricreato la nostra idea di progettazione e design: un esempio dei nostri lavori, di quello che amiamo e delle caratteristiche che contraddistinguono il nostro modus operandi.
Chi entra nel nostro garage, entra in un mondo a metà fra uno studio di progettazione e uno showroom. Qui si respira davvero tutta l’attività frutto dei nostri progetti e delle maestranze qualificate che collaborano con noi. Poter fare quello che amiamo tra queste mura è un privilegio. La luce naturale che entra dalle grandi finestre rischiara dolcemente il lavoro quotidiano e allo stesso tempo accompagna le idee. Ristrutturando quella che chiamiamo la nostra “scatola magica”, volevamo ricreare non solo un ambiente professionale, ma anche uno spazio in cui si respira casa. Perché è qui che inizia ogni nostro progetto, è qui che ogni intuizione prende forma, è qui che ogni desiderio che ci viene affidato è pronto a diventare realtà ed è da qui che esce per arrivare alle vostre case.
[LA RISTRUTTURAZIONE DEL GARAGE]
Una scatola magica tra conservazione e riqualificazione
Ricostruire ambienti che hanno già una loro storia, prenderli per mano e condurli verso una nuova dimensione è una sfida. Una responsabilità che va affrontata con coraggio, determinazione, creatività e profondo rispetto.
Non è stato facile trovare uno spazio tutto nostro in cui poter esprimere al meglio la nostra idea di lavoro e collaborazione. Ma, come spesso accade, è nei momenti più inaspettati che trovi quello che cerchi. O, meglio, è quello che cerchi a trovare te.
Il percorso
All’inizio del nostro percorso, questo era uno spazio quasi del tutto spoglio, essendo destinato a una funzione molto diversa da quella attuale. Si tratta infatti della prima officina meccanica del bassanese, aperta nel 1952. Erano gli anni del Dopoguerra: un periodo difficile ma allo stesso tempo ricco di stimoli, di voglia di ricostruire unita a tanto lavoro. Caratteristiche che abbiamo voluto conservare nel nostro progetto di riqualificazione, trovando in loro una preziosa eredità da mantenere assieme a queste mura.
Il nucleo originale prevede un’unica campata, che fa assomigliare il garage a una vera “scatola”. Una scatola magica che oggi si chiama Spazio [Garage] Venezia, inaugurata ufficialmente nel febbraio 2015 dopo oltre sei mesi di lavori.
UNA VERA QUALIFICAZIONE
La nostra è stata una vera riqualificazione, non solo di spazi e materiali – tutti scelti accuratamente, proprio come in ogni progetto che seguiamo –, ma anche di volumi. Volevamo infatti ricreare un luogo dal sapore industriale, facendolo rivivere con una nuova veste. Un modo per regalargli una nuova dignità e allo stesso tempo trasmettere la nostra filosofia, che è una filosofia non solo lavorativa ma anche di vita. L’intento era quello di unire più anime: lo spazio di lavoro, una galleria dedicata all’arte, il luogo in cui passiamo buona parte del nostro tempo e delle nostre giornate ma anche un posto in cui i nostri clienti potessero sentirsi a casa, rilassati e a proprio agio.
Solo così, oltre a conferire nuovo valore all’ambiente, siamo riusciti a valorizzare anche il nostro mestiere e le persone che ci scelgono.